Descrizione
L'ATS, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER), ha il piacere di informarVi che il progetto di prevenzione delle malattie infettive trasmesse da zecche, avviato nel nostro territorio nel 2022, proseguente anche per l’anno in corso, coerentemente con quanto previsto dalla DGR n. XII/2365 del 20.05.2024.
Si informa che ATS, al fine di agevolare l’adesione della popolazione, mette a disposizione un’ampia offerta di punti di conferimento di riferimenti telefonici utili alla raccolta dei campioni ed al pronto trasporto ad IZSLER, sede di Pavia, responsabile delle analisi di laboratorio, come indicato nel documento allegato.
Precisato che il campione deve essere corredato dal modulo di accompagnamento (documento allegato: “scheda rilevamento zecche – uomo), il cittadino che viene morso da zecca può:
- conferire il campione presso uno dei punti di raccolta di ATS sovra riportati;
- recarsi in Pronto Soccorso, dove la struttura sanitaria provvederà all’asportazione ed all’eventuale medicazione nonché alla conservazione della zecca ed all’invio al laboratorio per le analisi;
- recarsi dal proprio Curante (MMG/PLS) per l’asportazione, cui seguirà il conferimento;
I risultati delle analisi vengono comunicati dall’IZSLER al D.I.P.S. di ATS che provvede a informare il cittadino dell’esito. A seconda del riscontro vengono fornite le informazioni per il follow-up, con rimando al Curante per la successiva presa in carico per un percorso diagnostico-terapeutico integrato.
Sul sito web di ATS Pavia (https://www.ats-pavia.it/zecche) è disponibile materiale informativo rivolto alla cittadinanza scaricabile in formato stampa.
Allegati
Documenti
Ultimo aggiornamento pagina: 19/06/2025 11:13:22